"EOS" MORNASCA 2012  - IGT Metodo Classico Rosè 


146 mesi sui lieviti  - Pas Dosè


Sboccatura : Luglio 2025


Alcol : 13,0 % Vol 


EDIZIONE LIMITATA: SOLO 500 BOTTIGLIE PRODOTTE




  • Vitigno : 100 % Mornasca
  • Densità : 4500 ceppi/ha
  • Vendemmia : inizio Settembre
  • Resa ad ettaro (Ha) : 60 q


Vinificazione : in rosa. L'uva viene immediatamente pressata seguendo un ciclo di pressatura soffice. L'imbottigliamento avviene dopo qualche mese. Seguono tutte le fasi per la produzione del Metodo Classico.


Colore : brillante rosa antico accompagnato da un perlage fine e di ottima persistenza.


Profumo : intenso e complesso : si parte da delicati sentori di livieto e si passa a componenti floreali e fruttati, da note di petali rosa e geranio a un gradevole profumo di melograno.


Sapore : buona struttura e un ottimo equilibrio acido-sapido. Nel Finale, si manifesta una lunga scia minerale, con un deciso richiamo delle sensazioni percepite al naso.


Sevizio : a una temperatura di 8° C in larghi, elenganti e slanciati flute. Conservare la bottiglia coricata ad una temperatura non superiore ai 15° C.


Abbinamenti : frittura di pesce, lasagne al radicchio, carpaccio di salmone e tagliere di salumi.




"ORIONE" MORNASCA 2018 - IGT Rosso


Alcol : 13,5 % Vol 


EDIZIONE LIMITATA: SOLO 2000 BOTTIGLIE PRODOTTE





  • Vitigno : 100 % Mornasca
  • Densità : 4500 ceppi/ha
  • Vendemmia : Ottobre
  • Resa ad ettaro (Ha) : 60 q





Vinificazione  : in rosso con fermentini orizzontali termocondizionati.


Affinamento  :  12 mesi in Tonneaux e 12 mesi in bottiglia.


Colore  :  rosso rubino intenso.


Profumo  :  frutta rossa (prugna e ciliegia) e nera (cassis) affiancate da una dolce sensazione speziata e da un fresco ricordo di liquerizia.


Sapore  :  ottima struttura grazie all'equilibrio tra alcol, tannini e acidità.


Sevizio :  a una temperatura di 18° in ampi calici a tulipano.


Abbinamenti  :  carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.